Elena e Veronica. Mamme educatrici
Mamme, ho il piacere di presentarvi Elena e Veronica.
Vi avevo preannunciato che questo nuovo anno sarebbe stato ricco di novità per il blog. E a me le promesse fatte piace mantenerle.
Quindi, la prima novità è proprio questa. Due mamme come me, come noi, che ci aiuteranno a comprendere meglio il complicato e affascinante mondo dell’educazione infantile.
Ma bando alle ciance, e al via con le presentazioni.
Elena, mamma ed educatrice dallo stampo montessoriano.

Ha 27 anni ed è educatrice in un asilo nido e in una sezione primavera. In questo momento però si sta godendo la maternità. Il primo agosto 2017 sono nate le sue due gemelline monocoriali, Ginevra e Letizia.
Sono interessantissime le tante attività che crea per le sue bambine, tutte in linea con i principi base del Metodo Montessori.
Inoltre Elena è una mamma portatrice. Da poco diventata peer supporter in babywearing, aiuta con passione le altre mamme che come lei voglio diventare delle mamme canguro.
Una delle attività proposte da Elena alle sue bimbe
Come già accennato, una delle sue più grandi passioni è il mondo Montessoriano. Elena propone alle sue bimbe da attività molto semplici ad altre più complesse. Ovviamente sempre in relazione alla crescita delle gemelline.
Da oggi, oltre che sulla sua pagina Instagram (@elenatwingirls) e sul suo blog (unapanciaperdue.it), Elena ci aiuterà anche qui. Consigli, suggerimenti, attività pratiche e tutto quello che più vi incuriosisce su questo straordinario metodo educativo.
Veronica, mamma ed educatrice di sostegno.
Veronica ed Emily
Ha 26 anni e dopo essersi laureata in Psicologia dell’Educazione, ha seguito la sua grande passione specializzandosi in Disturbi specifici dell’apprendimento e potenziamento dell’intelligena numerica.
Lavora sia come educatrice di sostegno che come libera professionista, occupandosi di potenziamento e recupero cognitivo.
A dicembre 2017 Veronica diventa mamma di Emily. Con lei ha da subito deciso di seguire un approccio educativo misto tra Stainer-Waldorf, Montessori e libertà di movimento Pikleriana.
La piccola Emily alle prese con i libri
Veronica sarà per questo blog una porta aperta su tutte queste metodologie educative poco conosciute. Ci farà conoscere attività nuove da svolgere insieme ai nostri bambini. Sarà inoltre una valida alleata per consigli su tutte quelle problematiche relative all’apprendimento che spesso vengono nascoste con vergogna. Intanto iniziate a seguirla su Instagram @a.beautiful.childhood.
Ma adesso tocca a voi.
Qui chiedete, domandate e toglietevi ogni dubbio. Noi siamo qui, pronte a inoltrarci con voi nelle mille sfaccettature dell’educazione.
Perché come genitori abbiamo il dovere di aggiornarci costantemente, proprio come facciamo nel nostro campo lavorativo.
Ciao Diletta! Sono molto contenta di essere approdata sul tuo blog e aver letto questo post, perché sono molto interessata all’educazione Montessoriana per il mio bimbo.. Quindi ripasserò a trovarti! Un abbraccio